Descrizione Progetto
GUALDO TADINO
Territorio
Alle pendici dell’Appennino Umbro-Marchigiano, in una suggestiva e splendida posizione sorge la città di Gualdo Tadino. Una realtà ricca di storia, arte, folclore e tradizioni che è strettamente connessa con un ambiente naturale rigoglioso e incontaminato.
La città conta circa 15000 abitanti ed è immersa in un territorio in cui l’abbondanza di acque, l’aria salubre e la ricchezza di flora e di fauna si accompagnano armoniosamente nei vari scorci paesaggistici. La catena Appenninica domina la città, con il rilievo del Monte Penna, che raggiunge i 1432 m di altezza e svetta sui monti del Serrasanta, Maggio e Nero.I luoghi di maggior pregio paesaggistico sono l’area della Pineta di San Guido, il Castagneto, e la Valsorda apprezzati per gli affascinanti scorci panoramici e sentieri da scoprire.
Qui il turista, a stretto contatto con la natura, può praticare sport, godere della quiete di questi posti e gustare ottimo cibo.Le montagne, scendendo verso valle, digradano in dolci rilievi collinari impreziositi dalle coltivazioni d’ulivo, tra cui emerge l’autoctona cultivar di Rigali, dalla quale nasce il prezioso “olio extravergine d’oliva”.